5.31.2011

Nasce il più grande polo chimico del mondo

Economia 2 L'intesa per Porto Torres   Raggiunto a Palazzo Chigi l'accordo per il rilancio del polo industriale sardo. Eni e Novamont danno vita a un colosso della chimica verde. Soddisfatti i sindacati. Filctem: "Scommessa sul futuro". Cgil: "Benefici per tutti, salvati 700 posti di lavoro"   Il polo chimico più grande del mondo sta per nascere in Sardegna, a Porto Torres. Lo afferma la Filctem Cgil che oggi (26 maggio) ha annunciato la firma alla Presidenza del Consiglio del protocollo d'intesa per il rilancio del polo industriale di Porto Torres, a Sassari. L'accordo è stato firmato da 'Polimeri Europa' (Eni) e 'Novamont', il gioiellino della chimica verde che ha inventato il Mater-Bi, la plastica biodegradabile con cui si fanno i sacchetti per la spesa e i rifiuti....

La bomba derivati può ancora esplodere

Economia 1 a cura di ItaliaOggi   di Mario Lettieri, già Sottosegretario all'economia (governo Prodi) e Paolo Raimondi, Economista   Le grandi lobby bancarie internazionali sono tornate alla carica per far sbloccare i derivati finanziari degli enti locali.     Dopo che gli swap e gli altri contratti derivati avevano sconvolto i bilanci di molti comuni e regioni italiani con perdite disastrose, nel 2008 l'allora governo ne impose il blocco. Senza autorizzazione governativa nessun ente locale era autorizzato a sottoscrivere tali contratti.     Erano intervenuti anche la Corte dei Conti, la Consob, la Banca d'Italia. Al Senato vi fu un ampio dibattito e furono evidenziati i rischi ma anche le pesanti situazioni determinatesi...

Confindustria delusa? Ma noi lo siamo di più

LAVORO E DIRITTI a cura di rassegna.it   Emma Marcegaglia ha bocciato l'Italia. Ha bocciato quasi tutto dell'Italia: il governo che cade a pezzi, l'opposizione che non s'organizza, l'economia che non cresce. Ma le imprese non sono estranee a questi problemi.   di Davide Orecchio   Emma Marcegaglia ha bocciato l'Italia. Ha bocciato quasi tutto dell'Italia: il governo che cade a pezzi, l'opposizione che non s'organizza, l'economia che non cresce, i sindacati (certi sindacati) che frenano le "cosiddette" riforme. La presidente di Confindustria ha fatto la professoressa, e ha messo brutti voti a tutti.     Si può essere d'accordo o in disaccordo con l'intervento tenuto all'Auditorium di Roma da Marcegaglia. Si può essere d'accordo col...

5.25.2011

Parmalat e Goldman Sachs: un rapporto particolare

Perché mai tra tutti i possibili advisor finanziari, nazionali ed internazionali, la Parmalat ha incaricato proprio la banca d'investimento americana Goldman Sachs di valutare la fairness option, cioè il parere di congruità sul prezzo dell'Opa lanciato dalla francese Lactalis? Non riusciamo trovare una risposta razionale.   di Mario Lettieri, già Sottosegretario all'economia (governo Prodi) e Paolo Raimondi, Economista   Lungi da noi l'intento di proporre alcun candidato alternativo o concorrente. La scelta della Goldman Sachs è comunque sorprendente. Essa, come è noto, è al centro di indagini per i suoi comportamenti speculativi e non corretti soprattutto alla vigilia e nelle fasi calde della più grave crisi finanziaria di tutti i tempi.    Due dettagliatissime...

5.11.2011

Brics - Inizia il futuro del mondo multipolare

Economiaa cura di ItaliaOggidi Mario Lettieri, già Sottosegretario all'economia (governo Prodi)e Paolo Raimondi, EconomistaI paesi del Brics vogliono realizzare un «grande disegno per una prosperità condivisa», cioè vogliono un mondo multipolare, non più quello unipolare di Geore W. Bush, né quello multi partner di Barack Obama e Hillary Clinton in cui gli Usa siano al timone di comando.Questo è il messaggio forte mandato dai capi di stato dei paesi del Brics che si sono incontrati nell'isola cinese di Hainan per «sentire il polso» dell'economia mondiale e per definire nuove strategie di collaborazione.Al vecchio Bric (Brasile, Russia, India e Cina) si è aggiunta una s, quella del Sud Africa, un paese di solo 50 milioni di abitanti che, per quanto piccolo rispetto alla Cina e all'India, è...
Page 1 of 7812345Next